Oggi è sempre figlio di ieri…

StatisticsNel tempo ci si trasforma in funzione dei cambiamenti delle tecnologie, delle culture, delle dinamiche strutturali dei mercati . Ci sono poi le scelte, quelle giuste e quelle sbagliate, le prime divenute solidi mattoni e le seconde cicatrici di un percorso che per sua natura non può mai essere facile. L’essenza di un’azienda, così come di una persona, affonda sempre le sue radici nel passato.

L’embrione di quella che oggi è La Dimensione nasce negli anni ’80 quando Gian Luigi Calabrese cominciò a palesare le sue idee di cambiamento in quella che allora si chiamava Miano&Cassese, realtà nella quale era stato introdotto dal padre putativo Antonio Cassese, che gli aveva trasferito i primi rudimenti del mestiere. L’esperienza sul campo, maturata sin dal 1966 e successivamente sfociata anche in ruoli di amministratore, aveva cominciato a radicare in lui la convinzione che la figura dell’agente di commercio doveva evolversi e che bisognava strutturarsi in forma aziendale: organizzazione, regole, idee e investimenti, sia in macchinari/tecnologia che in risorse umane.

E “credere” fortemente -e all’epoca era tutt’altro che facile- che il procacciatore d’affari di un tempo potesse divenire il vero anello di congiunzione tra le aziende di produzione e i rivenditori, andando a gestire come figura di riferimento tutti gli aspetti della vita di questa filiera in entrambe le direzioni di flusso. Non è facile far digerire questi concetti alle vecchie generazioni ed in quel periodo i conflitti interni si acuiscono. Ma il nuovo che avanza è difficile da arginare e la figura di Calabrese emerge fino al punto di non ritorno: i vecchi soci abdicano e nel 1992 nasce La Dimensione con a capo quello che ancor’oggi è il suo mentore. Da subito si avverte il nuovo impianto di stampo imprenditoriale, ma è con l’inizio degli anni 2000 che arriva la svolta con il forte orientamento ai servizi ad alto contenuto di qualità (ed è qui che nasce il payoff aziendale “servizi a valore aggiunto settore arredamento” che accompagna il brand). Un percorso di sola andata che rende La Dimensione una struttura unica in Italia nel suo settore e che gli consente un fortissimo riconoscimento e una spiccata identificazione presso tutti gli operatori del settore.

logoQuadrato-Scavolini la DIMENSIONEE sono inoltre gli anni in cui la simbiosi con Scavolini diventa sempre più forte e inscindibile, al punto che nell’ultimo quinquennio avvengono due cambiamenti importanti: la progressiva riduzione di aziende collaterali gestite e la più sempre più netta specializzazione con Scavolini, che culmina con il prestigioso riconoscimento aziendale dell’assegnazione della focale zona di Roma comune, che si va ad affiancare alla gestione del territorio della Campania.

La gestione attuale vede protagonisti, in ruoli direzionali, anche la successiva generazione dei Calabrese, Antonio e Armando. Non certo eredi di diritto, ma custodi di una mentalità imprenditoriale e operativa che si tramanda e si adegua ai tempi. Un ulteriore e fondamentale valore aggiunto per scrivere le future pagine di questa storia. …

Oggi, figlio di ieri. Ma padre di domani.