[show-team orderby='lastname' ids='2537,2551,2538' layout='pager' style='img-square,img-white-border,text-left,thumbs-right,img-above' display='photo,website,position,social,freehtml,location,email,telephone,name']

La Dimensione è un’agenzia di servizi attiva nel settore dell’arredamento in Campania e su Roma comune.

Partner storico de La Dimensione e punto focale delle sue attività è l’azienda Scavolini, titolare del marchio leader assoluto nel settore arredamento in Italia.


La Dimensione sas, via Domenico Fontana, 135/D Napoli Tel. 0817701020

Gian Luigi Calabrese con i figli Armando e Antonio

Incontriamo Gian Lugi Calabrese, imprenditore e fondatore dell'Agenzia per l'Arredamento La Dimensione e cerchiamo di capire i motivi di un successo che continua da oltre 50 anni.
 
La Dimensione opera da sempre in Campania e su Roma Comune da qualche anno, dove ha sviluppato e orientato la rete vendita del Marchio Scavolini.

Come nasce l'Agenzia La Dimensione?

«Dal mio lavoro "sul campo" iniziato negli anni 70 come rappresentante. Sveglia alle 5/5.30 e si iniziava a girare in tutta la regione. In un’epoca in cui le strade periferiche si faceva anche fatica a definirle così, raggiungere i clienti dell’entroterra era una vera sfida: muoversi all’alba era sintomo non solo di voglia di fare, ma anche di vera necessità. Poi arrivarono i primi barlumi di tecnologia e al mattino presto il primo compito divenne la verifica dei fax del giorno prima, per avere una idea degli andamenti delle vendite e dei flussi degli ordini ed essere sempre informato in tempo reale. Per me era normale già a quei tempi che erano ben diversi da oggi.»

Da quanto tempo continua il Suo rapporto con Scavolini?

«Praticamente dall'inizio dello sviluppo del Marchio, cioè i primi anni 70, quando appunto la Famiglia Scavolini ha iniziato a capire l'importanza della comunicazione e, con molti sacrifici che abbiamo condiviso, ha iniziato il percorso pubblicitario che l'ha portata ad essere Leader in Italia e uno dei brand più conosciuti al mondo del nostro settore e del Made in Italy.
Il filo diretto con le strategie Aziendali Scavolini ci permette di offrire un contributo effettivo perchè come dice da sempre Valter Scavolini "la Rete Vendita è la Spina dorsale dell'Azienda."
Nel corso di questi anni ci siamo dati tanto sia professionalmente che personalmente con reciproca riconoscenza.»

Come è cambiato il suo lavoro nel corso di questi anni?

«Tanti anni fa esisteva il rapporto tra azienda di produzione e rivenditore finale; l’agente di commercio era solo un elemento collaterale della catena. Personalmente ho scelto di creare una struttura che si mettesse al centro del rapporto tra Industria e Cliente, in grado di portare sul mercato le politiche commerciali dei produttori e trasferire agli stessi i feedback provenienti dal mercato. E che arricchisse la sua ‘opera’ con un forte contenuto di servizi specialistici.

Il Rivenditore è sempre al centro della Nostra attenzione.

Dal 1985 ho creduto fortemente nella possibilità di evolvere il mio lavoro con la creazione di un ufficio direzionale a Napoli che oggi conta 15 collaboratori, rispettando e facendo rispettare regole e linee guida dei Marchi rappresentati combattendo sul campo con passione e professionalità.»

“In sintesi una evoluzione nel tempo da Agente a Imprenditore.”

Chi la conosce bene ci ha raccontato la sua passione per le statistiche. E' vero?

«Non posso che confermare che statistiche, report di vendita e analisi del territorio sono una attività giornaliera senza la quale non sarebbe possibile conoscere ed approfondire le opportunità di crescita. Sin dall'inizio, prima con carta e penna e poi con l'ausilio di programmi che ho fatto personalmente realizzare e modificare nel tempo, i dati statistici sono uno dei valori aggiunti dell'Agenzia La Dimensione.
Il Nostro sistema di lavoro innovativo garantisce un controllo costante e continuo degli andamenti del mercato che trasferiamo con puntualità rigorosa ai Nostri Rivenditori grazie al supporto di Agenti professionisti sul territorio e all'apporto sempre più significativo che stanno dando i miei figli Antonio e Armando che, ormai da lunghi anni al mio fianco in azienda e con le loro capacità già mostrate sul campo, non sono una speranza ma già oggi la concreta garanzia di continuità per il futuro.

La visione d'insieme permette di non essere concentrati solo sulla leva sconto ma anche sulle scelte strategiche che guardano sempre al medio-lungo periodo e che mettono così in condizione i Nostri Clienti di guadagnare, crescere e consolidare.
I miei collaboratori che si occupano di assistenza alla rete vendita sono diventati nel tempo un vero punto di riferimento sia per i Clienti che per Scavolini e gestiscono oltre 4500 cucine all'anno con una qualità superiore alla media di settore, consentendo ai Rivenditori di avere davvero Servizi a Valore Aggiunto.»

Cosa prevede nello scenario distributivo dell'Arredamento in Italia?

«Una domanda molto complessa a cui mi sento di rispondere con semplicità consigliando ai  Rivenditori di fare delle scelte semplificando e rendendo leggibile la proposta commerciale di ognuno. E' ormai tramontata l'epoca delle librerie piene di cataloghi e listini di cui non si conosce a volte neppure la provenienza ed è iniziata l'era oltre che della  digitalizzazione, anche della specializzazione. I rivenditori devono selezionare pochi partner e concentrare il lavoro su di essi, per identificarsi e conoscerne a fondo le proposte e le potenzialità. Discorso ancor più valido nel mondo delle cucine, segmento nel quale l’offerta andrebbe polarizzata lavorando in esclusiva, in special modo quando si ha la fortuna di lavorare con un partner come Scavolini in grado di assicurare notorietà, rapporto qualità/prezzo e profondità di gamma.
La mia Agenzia ad esempio riceve continue richieste da parte di Industrie da rappresentare che declino ogni volta perchè, come dico sempre alla rete vendita, è molto più semplice e produttivo credere e crescere con le scelte fatte, che iniziare nuovi percorsi spesso inutili e dannosi per l'attività.»

"Fare delle scelte come chiave del successo"